
CHIUSURA 19/09/2023
IL GIORNO MARTEDI’ 19/09/2023 IL NOSTRO CENTRO, MEDICINA DEL LAVORO BECCARIA, SARA’ CHIUSO PER MOTIVI TECNICI.

FERIE ESTIVE
Si avvisa la gentile clientela che Medicina del Lavoro Beccaria chiuderà per ferie estive dall’ 7 al 27 Agosto compresi. Buone vacanze !

La tutela dei lavoratori viene garantita dall’applicazione e dalla diffusione delle norme in materia di salute e di sicurezza
I titolari delle aziende che lavorano, producono o detengono prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti sono soggette a particolari controlli richiesti dalla normativa antincendi. Lo stesso

Aggiornamento Valutazione del Rischio Incendio
Aggiornamento Valutazione del Rischio Incendio: cosa cambia con le ultime normative in vigore? Con l’entrata in vigore dei decreti 1-2-3 settembre 2021 si completa l’attuazione

Aumentano le sanzioni per mancate visite mediche
D.lgs 151/2015 – aumentano le sanzioni per mancate visite mediche (o per visite mediche effettuate in ritardo) Il Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151,

Chiusura per festività.
Saremo chiusi nei seguenti giorni: dal 23 Dicembre al 01/01/2023 Buone feste.

Il ministro Speranza apre il congresso internazionale di medicina del lavoro
Il 6 febbraio 2022, il Ministro della Salute Roberto Speranza è intervenuto in occasione dell’apertura del 33esimo Congresso internazionale di medicina del lavoro, organizzato dalla
Chiusure Festive e prefestive.
Saremo chiusi nei seguenti giorni: 31 Ottobre 2022 09 Dicembre 2022 dal 23 Dicembre al 31 Dicembre 2022

Aggiornamento protocollo COVID sui luoghi di lavoro
In data 30 giugno 2022 è stato siglato il nuovo protocollo condiviso tra Governo e Parti Sociali con l’aggiornamento delle misure per il contrasto e

NUOVA SEDE
Siamo lieti di annunciare il trasferimento presso la nuova sede di Medicina del Lavoro Beccaria in Via Giovanni Macchi 32, nuovi spazi per offrire un

Welfare Aziendale
IL BENESSERE INDIVIDUALE È BENESSERE PER L’AZIENDA. Oggi le aziende rivestono un ruolo sempre più attivo nei confronti di politiche di “welfare” a sostegno

La sorveglianza sanitaria e l’esposizione al rumore
La sorveglianza sanitaria è una pratica prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza, il D.Lgs. 81/2008, che consiste nell’opera, portata avanti dal medico competente, di supervisione medica dei